venerdì, 25 Aprile 2025
Home > Casa > Come si Arreda un Bagno di Lusso

Come si Arreda un Bagno di Lusso

Per arredare un bagno all’interno di un’abitazione di lusso non si può fare a meno di scegliere con cura i materiali da utilizzare: le collezioni che si ispirano al marmo rappresentano, da questo punto di vista, un riferimento da cui non si può prescindere, in grado di coniugare buon gusto e suggestioni eleganti, proprio come i dettami del luxury impongono. Le piastrelle, d’altro canto, sono elementi che non passano mai di moda, e che negli ultimi tempi hanno ritrovato un rinnovato vigore in virtù delle tecnologie di stampa digitale, grazie a cui è stato possibile – tra l’altro – avere a che fare con riproduzioni di marmi raffinati impossibili da distinguere rispetto agli originali.

Ceramica e marmo per piastrelle e superfici

Ma per un bagno di lusso c’è anche un altro materiale che è opportuno prendere in considerazione per la sua capacità di abbinare praticità e prestigio: si tratta della ceramica, che ha il duplice vantaggio della resistenza e della versatilità. Ciò vuol dire, da un lato, che le piastrelle e le superfici in ceramica sono capaci di durare a lungo senza rovinarsi né usurarsi, e, dall’altro lato, che il materiale può essere declinato in tanti formati differenti e trovare numerose espressioni. 

L’attenzione allo stile deve orientare tutte le scelte: occorre stabilire, infatti, se si intende optare per un look più moderno o se si preferisce un aspetto più classico e tradizionale, anche per capire a quale gamma di decori fare riferimento. D’altro canto, è pur vero che le lastre di marmo riescono ad adattarsi ad entrambe le circostanze, conservando in tutti i casi una resa estetica pressoché impeccabile. Nulla vieta, poi, di decidere di percorrere la via del mix materico: spazio alla fantasia, dunque, per chi ha in mente di abbinare il legno con la resina o con lo stesso marmo, ma sempre a patto di non compromettere la coerenza e l’armonia del progetto complessivo.

bagno di lusso

Sanitari sospesi e vasche freestanding

Infine, non ci si può dimenticare dei sanitari: oggi la tendenza è quella che propone vaso e bidet sospesi, mentre per le vasche sono apprezzate le soluzioni freestanding, non appoggiate alle pareti ma collocate nel bel mezzo dell’ambiente. E perfino il settore della rubinetteria merita di essere contaminato e impreziosito dal tema del lusso. Naturalmente tutti questi consigli possono valere anche per i bagni degli appartamenti di lusso Como Lake Luxury: locali in cui nessun dettaglio può essere lasciato al caso, per far sì che si ricrei un’atmosfera di intimità e di benessere estremamente piacevole.

Potrebbe interessarti: Come Pulire la Vasca da Bagno

Autore
Niki Rocco
Senior Web Developer e Seo Specialist di professione. Laureato in Informatica presso l'università Cà Foscari di Venezia, ha una passione sfrenata per il web.

Inserisci un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono indicati con *

*

*